La Russia si gioca il tutto per tutto

Il mese di Novembre si e’ aperto  per la Russia con il riacutizzarsi del conflitto in Ucraina e i carri armati russi che tornano a presidiare i confini e con una nuova debolezZa del rublo, che perde l’11% in una settimana.Non succedeva dalla crisi del 1998, tanto che il Governatore Yudaeva venerdì’ 7 annuncia un […]

Il rischio Dilma

Mentre il prezzo del Caffè Arabica raggiunge il suo massimo livello degli ultimi due anni, mitigando i timori per un raccolto tra i più bassi nello stesso periodo, le preoccupazioni del Brasile, che resta  il più importante esportatore di chicchi di caffè al mondo , son tutte rivolte all’esito della tornata elettorale che nel primo […]

Doccia scozzese per la sterlina e i Gilts?

A poche settimane dal voto sull’indipendenza scozzese la volatilita’ sulla sterlina GBP/USD  si mantiene ancora a livelli modesti se comparata a quella dell’EURUSD, e nonostante il movimento ribassista dell’euro.Il che contrasta con la visione della maggior parte degli analisti che in caso di una vittosia del si vedono il prevalere di acquisti di dollari Usa […]

La grande scommessa dell’Indonesia

Non c’e’ dubbio che la bolla ungherese sui prestiti principalmente in franchi svizzeri, fatta deflagrare dall’intervento governativo, e poi a seguire lo strano caso del Banco Espirito Santo, passato sotto traccia al monitoraggio della Troika internazionale che in questi anni ha vigilato sull’uscita dalla crisi del Portogallo, abbiano congelato il consenso di quegli investitori internazionali […]

Mario Draghi Superstar

Il presidente della Bce si muove verso nuovi lidi di misure non convenzionali con determinazione e lasciando spazio a ulteriori manovre,ove si dovessero rendere necessarie. Per la prima volta tutti i mercati, asiatici compresi, hanno vissuto in spasmodica attesa della Bce. Neppure il G7 o la visita di Obama in Europa hanno potuto offuscare una […]

Il Rinascimento africano condizionato dai conflitti interni

L’Africa pare spaccata sempre piu’ su tre fronti : quello magrebino : con la Libia fuori controllo dopo le dimissioni recenti del Premier dopo un grave attentato,  l’Algeria appesa alle sorti di un neo rieletto Presidente in condizioni di salute precarie , l’Egitto sempre piu’ arroccato ad una giunta militare ; quello sub sahariano : […]

Putin in difesa di Sebastopoli fa saltare il rublo

A 25 anni dalla caduta del Muro torna la Guerra Fredda e la Russia si trova nella bufera sugli effetti di una crisi ucraina nella quale pare Putin abbiamo sbagliato ogni mossa, e si è trovato a fronteggiare un effetto boomerang per gli effetti da contagio geopolitico diffusosi anche nelle borse europee. All’apice della crisi […]

Ucraina a rischio default

Mentre il processo di consolidamento della Partnership Regionale (EaP)  tra UE e Paesi dell’Est quali Armenia, Bielorussia, Ucraina, Moldova e Georgia prosegue e sembra che l’adesione finale al DCFTA (Deep and Comprehensive Free Trade Agreement) si avvicini, le tensioni tra Russia e UE aumentano e soprattutto le pressioni sull’Ucraina . Come ogni inverno che si […]

Messico e la scommessa “energetica” di Nieto

Venti di deflussi ancora sul comparto dei mercati emergenti con i dati ufficiali dell’EPFR della seconda settimana di Dicembre che hanno visto l’uscita di 1.6 mld di dollari Usa dai fondi azionari dedicati, (dato negativo per la settima settimana consecutiva!) e pari allo 0.2% degli assets gestiti (Fig.1), e ben 1.95 mld di dollari Usa […]