Erdogan, il neoimperialismo ottomano all’attacco di Gerusalemme

’Europa sembra sottovalutare le mire espansionistiche della Turchia di Erdogan, messe in luce nel corso della visita ad Atene, e non dare il giusto peso ai rischi che comporta l’asse Turchia-Iran – La partita va al di là di Gerusalemme capitale e riguarda il controllo di territori, porti, basi militari, traffico d’armi e petrolio in […]

Fine dei giochi per Maduro, gli Emergenti tremano

L’annuncio del presidente venezuelano sulla ristrutturazione del debito per tentare di evitare il default ha squarciato il velo sui mercati emergenti che erano tornati alla ribalta dopo gli Annual Meetings del Fondo Monetario ma che nell’ultimo mese hanno subito forti deflussi di capitali soprattutto in Asia Il presidente venezuelano Maduro ha chiesto di ristrutturare il […]

Apocalisse più vicina? Cosa c’è dietro la Nord Corea

Secondo il Doomsday Clock mancano solo due minuti alla fine del mondo che può venire da cambiamenti climatici o dall’uso di armamenti nucleari e certamente la tragedia siriana e la crisi nordcoreana creano nuovi rischi per il mondo – Ma ecco che interessi ci sono dietro la inquietante spavalderia del dittatore Kim Jong. L’orologio dell’Apocalisse […]

Putin guida la locomotiva russa anche senza Trump

Mentre Trump solleva l’ennesimo polverone politico questa volta con Putin lanciando un anatema sulla restituzione della Crimea , le diplomazie lavorano alla “partita doppia” tra il conflitto siriano e le sanzioni russe gettando il solito fumo negli occhi a chi non vuole guardare al fine ultimo di due leader molto più allineati e sinergici di […]

Hillary Clinton, i primi cento giorni si giocheranno sulla Russia

La terza sfida tv con Trump ha rafforzato le probabilità che Hillary possa diventare la prima donna presidente degli Usa – Se sarà così, i suoi primi cento giorni alla Casa Bianca si giocheranno sulla politica estera e sulle alleanze al Senato, dove i repubblicani potrebbero indebolirsi – Il rapporto con la Russia sarà centrale […]

Il pantano dei tassi a zero

Le elezioni americane ed europee sono state protagoniste degli incontri istituzionali nel meeting autunnale del Fondo Monetario Internazionale. Al centro degli incontri gli obiettivi di sostenibilità economica e il dibattito sulla necessità di riformare il modello economico in crisi dagli strascichi di una crisi globale che ha visto i Governi abbandonare quel fervore riformista e […]

Fuga dagli emergenti, dal Brasile al Venezuela

L’arresto dei flussi verso i mercati emergenti registrato da metà Maggio riflette un acuirsi delle tensioni politiche per alcuni dei Paesi sui quali soprattutto per gli investimenti in divisa locale gli investitori erano alla ricerca di alternative distanti dal contagio deflazionistico che pare diffondersi tra Europa e USA. Con i mercati azionari condizionati da una […]

I Fondi sovrani e la vendetta finanziaria

Le banche europee che li avevano accolti a braccia aperte ora guardano con preoccupazione a possibili disinvestimenti e sono colpite da un’ondata di vendite speculative Anche questa settimana, nella quale si festeggia l’entrata della Cina nel nuovo Anno Lunare sotto il segno della Scimmia, la direzione dei mercati non cambia e le parole di Draghi […]

Onda d’urto sui Mercati Emergenti

Volendo ridimensionare la tempesta valutaria cinese di quest’estate ad un mix tra questioni politiche nei rapporti Usa-Cina , come dimostrato dall’esito incompleto della visita del Premier cinese negli Stati Uniti, ed un effettivo ma non drammatico rallentamento dell’economia cinese il vero tallone d’Achille della crescita globale sono i Paesi Emergenti. E’ noto a tutti che […]

Affari iraniani: i dissensi arabo-isareliani e non solo

Il dissenso nei confronti dello storico accordo con l’Iran si allarga e gli effetti sul mercato in prima battuta son più negativi che positivi. Il Segretario alla Difesa Usa Carter è in viaggio tra Israele ed Arabia Saudita per ridurre lo scetticismo degli alleati che non credono al presupposto che l’accordo sul Nucleare porterà ad […]