La crisi italiana e l’effetto Cottarelli sui mercati

Le ripercussioni della crisi politica sulla Borsa e sullo spread non sono ancora finite ma la candidatura di Carlo Cottarelli alla guida del Governo avrà il probabile effetto di frenare la volatilità dei mercati finanziari. Si apre una nuova campagna elettorale e gli indicatori di mercato restano al centro dell’attenzione in un inizio di settimana […]

Iran, Turchia, Argentina e dollaro spiazzano gli Emergenti

I mercati emergenti, già scossi dal dollaro forte, rischiano una fuga di capitali dopo la frattura tra Usa e Ue sull’Iran e dopo il downgrading della Turchia e la svalutazione dell’Argentina – Asia sulla difensiva e Bce attendista. Trump chiude le porte all’Iran e si mantiene fedele a quanto preannunciato sin dallo scorso gennaio, quando […]

Dal Qatar alla Finanza Islamica , Medio Oriente in crisi d’identità

Trump aveva appena avuto il tempo di lasciarsi alle spalle i fasti faraonici del King Abdulaziz Center di Riad che gli echi di un discorso storico, pronunciato davanti ai leader di 55 Paesi islamici , con un richiamo contro il terrorismo e l’invito a isolare l’Iran si sono concretizzati in una frattura indelebile quanto ricorrente […]

Una Donna alla Casa Bianca

  Sullo sfondo dello sgomento dei fatti di Orlando per il  peggiore massacro su territorio statunitense  si confrontano i Democratici che chiedono nuove leggi piu’ restrittive sull’accesso alle armi e i Repubblicani che spingono per un divieto a nuovi flussi migratori di connotazione islamica. Politica estera e politica interna trovano così un terreno comune sulla […]

I Fondi sovrani e la vendetta finanziaria

Le banche europee che li avevano accolti a braccia aperte ora guardano con preoccupazione a possibili disinvestimenti e sono colpite da un’ondata di vendite speculative Anche questa settimana, nella quale si festeggia l’entrata della Cina nel nuovo Anno Lunare sotto il segno della Scimmia, la direzione dei mercati non cambia e le parole di Draghi […]

Affari iraniani: i dissensi arabo-isareliani e non solo

Il dissenso nei confronti dello storico accordo con l’Iran si allarga e gli effetti sul mercato in prima battuta son più negativi che positivi. Il Segretario alla Difesa Usa Carter è in viaggio tra Israele ed Arabia Saudita per ridurre lo scetticismo degli alleati che non credono al presupposto che l’accordo sul Nucleare porterà ad […]

Fine del SuperCiclo delle Commodities, non resta che il petrolio al centro del campo di battaglia

La seconda metà di Aprile è stata caratterizzata dal rientro dei capitali esteri sulle Borse europee nonostante l’imperversare della tempesta “greca” che ha alimentato picchi di volatilità, peraltro rientrati rapidamente soprattutto sugli spread delle curve dei titoli governativi dei Paesi Periferici. Solo i fondi pensione e assicurativi giapponesi in una settimana hanno investito quasi quattro […]

Guerra all’ultimo barile

Mentre i margini delle raffinerie asiatiche migliorano, l’annuncio dei sauditi di aver aumentato lievemente il prezzo delle consegne di maggio sui contratti con l’Asia ha fatto balzare le quotazioni del petrolio del 3% alla riapertura dopo le festività pasquali. La pubblicazione del PIRA Outlook, il più importante info provider del settore oil globale, con una […]

Gli effetti tragicomici del voltafaccia di Obama a Israele e ai sunniti

UN Resolution 1701 –Divieto a Hezbollah, sostenuto dall’Iran, ad agire sul Territorio libanese con attacchi armati. MAI APPLICATA. UN Resolution 1696 – Blocco del programma iraniano di arricchimento dell’uranio e richiesta di accettazione del diritto di Israele ad esistere da parte palestinese. MAI APPLICATA. Lungo è l’elenco delle risoluzioni ONU che non hanno mai trovato […]