L’anno che verrà, sui mercati

In un momento di dominio totale dell’intelligenza digitale e dell’industry 4.0 occorre tenere i piedi ben ancorati a terra per evitare di finire su una giostra. A partire, ad esempio, dai Bitcoin, con i suoi futures e i suoi ETF in arrivo, e tutto ciò che ancora potrà procurare feroci mal di testa ai regulators […]

Uno sguardo al 2018

Prima dello sbarco sulla Luna, Trump spinge sul Fisco agevolato, con tassi al rialzo e mercati in movimento. Nulla possono le accuse di alcuni Paesi UE contro l’applicazione della riforma fiscale americana voluta dall’amministrazione Trump. Gli effetti attesi della riforma, infatti, già da tempo stanno influenzando le scelte di investimento nei confronti dei mercati statunitensi, in particolare rivolgendosi direttamente […]

Sudafrica sotto esame

In vista della revisione del rating del Sudafrica dello scorso venerdì da parte delle case di Moody’s e Standard & Poor’s, i trader si erano già preparati prendendo profitto sulle posizioni sia di asset obbligazionari e azionari, che soprattutto sulla valuta. Tuttavia la decisione a sorpresa da parte di Moody’s di non abbassare il rating […]

Sol Levante a tutta birra

Dopo un esito elettorale non scontato, il Premier Abe che ha saputo cavalcare il vantaggio politico che le sue dure posizioni sul Nord Corea gli hanno garantito, è forte di un risultato che ha superato i due terzi della Camera Bassa e lo terrà al potere sino al 2021. Non solo: Abe è proiettato verso una […]

Austria a destra ma ancora in Europa

La svolta a destra dell’Austria non spaventa i mercati perché in parte già scontata nell’affermazione del populista Heinz Christian Strache, capo dell’FPO, che ha riportato il suo partito nazionalista ben oltre i fasti del mai dimenticato Haider. La destra del Partito della Libertà austriaco ha ottenuto un risultato molto importante e con il suo 27% […]

Abe a cavallo dell’atomica

Da più parti gli analisti si orientano per un risultato “a rischio” sulle prossime elezioni giapponesi indette dal premier Shinzo Abe dopo lo scioglimento del parlamento il 25 Settembre. La campagna elettorale inizierà la prossima settimana in vista delle elezioni fissate per il 22 ottobre. Abe cavalca la minaccia nordcoreana che gli ha dato l’opportunità […]

Il dollaro Usa si riprende lo scettro

Come in un Risiko che ha molto di reale gli aerei militari nordcoreani sono stati schierati sulla costa est e gli americani non ci stanno a farsi scaricare la responsabilità di un possibile conflitto rilanciando la richiesta assai audace di un’ispezione ai siti nucleari in territorio nemico prima di avviare qualsivoglia negoziato. Questo lo stato […]

Finalmente un po’ di sirtaki

La Grecia è tornata sui mercati obbligazionari. Il primo bond collocato dal 2014, un titolo a 5 anni, ha riscontrato una forte domanda e visto il rendimento stabilizzarsi sul 4.60%, rispetto al 4.85% stimato inizialmente. Insomma, dopo anni di crisi devastante, ad Atene si sente di nuovo risuonare il sirtaki. Ma non solo: tra i […]

Balcani alle porte dell’UE

Mentre le manifestazioni di popolo in Turchia offrono la speranza che la porta dell’Europa resti aperta nonostante i ritardi accumulati nell’adesione ai “capitoli comunitari” (16 aperti e uno concluso su 35), il focus degli investitori europei si sposta a Trieste al Summit dei Balcani dove i Premier di Italia, Francia e Germania presiederanno un’intensa tornata […]

Trump attack

Il contenimento dei rischi politici europei ha aiutato il rafforzamento dell’euro. Questa però, insieme alle parole di Draghi, rappresenta solo una delle facce della medaglia che spiega l’indebolimento del dollaro Usa con il cross EUR-USD che si è riportato sopra 1,13, avviandosi a chiudere stabilmente la settimana a 1,14, cioè ai minimi degli ultimi 12 […]