Happy hour a Jackson Hole

Più che “House of Cards” occorre dire che l’atmosfera nello studio ovale è sempre più da Casa degli Spiriti con i coniugi Trump che si aggirano in perfetta solitudine date le continue defezioni dei consiglieri presidenziali: dal portavoce dello stesso Presidente, alla Commissione per le arti e la cultura, sino ai Ceo dei due comitati […]

Guerra all’ultimo barile

Mentre i margini delle raffinerie asiatiche migliorano, l’annuncio dei sauditi di aver aumentato lievemente il prezzo delle consegne di maggio sui contratti con l’Asia ha fatto balzare le quotazioni del petrolio del 3% alla riapertura dopo le festività pasquali. La pubblicazione del PIRA Outlook, il più importante info provider del settore oil globale, con una […]

La stella cadente di Dilma

Le proteste contro il governo della rieletta Dilma Roussef, viste la scorsa settimana nei 27 Stati del Brasile, sono state talmente imponenti da costringerla a un incontro del Gruppo di Crisi per arginare un malcontento che non si manifestava così dalla caduta del regime militare 30 anni fa. Avevamo già rimarcato le difficoltà di questo […]

QE da qui all’eternità…..!

Mentre già 8 analisti su 10 scommettono che il Quantitative Easing annunciato da Draghi si estenderà ben oltre la data indicata del settembre 2016, le misure messe in campo hanno superato le aspettative del mercato e son ben articolate per rispondere alle necessità imminenti dell’UE, posta in allerta massima da rischio deflazione anche dal repentino […]

Volatilità e Geopolitica le vere sfide del 2015

Il 2014 si chiude con un forte segnale di preoccupazione per l’UE dato dal mancata elezione del Presidente greco e il ricorso ad elezioni anticipate nel primo trimestre 2015 che saranno condizionate dall’esito della trattativa di un possibile Governo di coalizione guidato dalla sinistra radicale che cercherà un compromesso con il FMI per contenere le […]

Festa del Tacchino (amara) per Obama

Il Giorno del Ringraziamento del Presidente Obama è stato caratterizzato da ben pochi dolcetti e da un tacchino, probabilmente arrivato dagli allevamenti intensivi Usa, non propriamente “sano” e che ha potuto allietare labilmente un metà mandato fallimentare sotto molti punti di vista. Con il consenso più basso nella storia dei Presidenti americani al 42% e […]

Sol Levante, yen calante

Superata la crisi di Governo torna apparentemente il sereno sul mercato azionario del Sol Levante che ad inizio settimana guida la riscossa asiatica anche a spese del momento di debolezza delle Borse mediorientali e della tempesta trasversale che ha attraversato la scorsa settimana i mercati finanziari internazionali, e più pesantemente quelli europei. Le dimissioni del […]

Guerra e Pace al confine russo

I recenti fatti in Ucraina e soprattutto gli scontri tra filo russi di Donetsky e nazionalisti ucraini che hanno portato all’abbattimento dell’aereo malesiano hanno indebolito le relazioni con l’Occidente e stanno condizionando il sentiment degli investitori  verso i mercati finanziari russi. La Borsa russa perde dall’inizio dell’anno circa il 14% , sui minimi del Giugno […]

La polveriera mediorientale

La svolta cinese segnata dalla crescita economica , rientrata pienamente nei target governativi del 7.5%, e dei suoi indicatori economici negli ultimi due mesi ha fatto da supporto alla ripresa dei flussi sui mercati emergenti. Da Hong Kong i segnali che arrivano dalle azioni cinesi li’ quotate ci parlano di un bull  market proprio mentre […]

Mutui ungheresi, quasi dei “subprime”

Borse europee affondate dalle banche e Bund ai massimi storici, i mercati  sembrano prezzare una maggiore avversione al rischio con Vix in rialzo dai minimi ma il BTP a 10 anni resta sotto il 3%, al 2.80% . Se le Toshin ,le assicurazioni e i pension funds giapponesi comprano assets esteri in un crescendo impressionante […]