Negli Usa svolta grazie alle donne, l’Italia va a marcia indietro

La svolta americana rappresentata dalla riconquista della Casa Bianca da parte dei Dem corre sulle gambe delle donne e del Sud in crescita – Tutto il contrario di quanto avviene in Italia dove la parità di genere ha fatto passi indietro e il Governo si arrocca sullo stato di emergenza. L’America ha svoltato e basterebbe […]
La crisi italiana e l’effetto Cottarelli sui mercati

Le ripercussioni della crisi politica sulla Borsa e sullo spread non sono ancora finite ma la candidatura di Carlo Cottarelli alla guida del Governo avrà il probabile effetto di frenare la volatilità dei mercati finanziari. Si apre una nuova campagna elettorale e gli indicatori di mercato restano al centro dell’attenzione in un inizio di settimana […]
Il vero risiko dei dazi Usa

La recente nomina di Mike Pompeo, ex Direttore della CIA, a capo della diplomazia americana si è realizzata con una tempistica congeniale ai recenti sviluppi della politica estera Usa, quindi in concomitanza con l’annuncio del sempre più probabile incontro tra il Presidente Trump e il dittatore nordcoreano. Le posizioni dichiaratamente avverse al regime di Teheran […]
USA-Germania-Cina: Nuovi equilibrismi mondiali

Mentre si alzano i toni bellici di Trump in meno di 18 mesi la AIIB, Asian Infrastructure Investment Bank, la banca multilaterale creata dai cinesi in contrapposizione agli enti multilaterali di matrice statunitense (FMI, Banca Mondiale,ADB Asian Development Bank etcc…) ha prestato già 2 mld di dollari Usa per 12 progetti, ed ha raccolto consensi […]
Nessuna Grexit in vista, per ora

Le tensioni in Europa crescono, ma non solo per gli scandali e i toni infuocati che caratterizzano la campagna elettorale francese o per le manifestazioni in Romania, bensì per le rinnovate preoccupazioni sulla sostenibilità del debito greco. La miccia è stata accesa dal Fondo Monetario Internazionale, quasi in concomitanza con commenti decisamente poco benevoli del […]
Il rischio politico, lo spread e la bufala Italexit

Grecia e Italia tornano a preoccupare i mercati a tutto vantaggio degli Usa e degli Emerging – A Londra circolano report sull’ipotesi di uscita dell’Italia dall’Unione europea ma è puro polverone elettorale: però l’instabilità politica collegata al possibile anticipo delle elezioni politiche alimenta le turbolenze sullo spread Btp-Bund. Mentre la premier inglese Theresa May continua […]
Mercati volatili tra Trump e le debolezze europee

Da Brexit a Trump tempi duri per la globalizzazione 2.0 – Dal referendum italiano alle elezioni in Francia, Germania e Olanda dall’Europa arriva un’ondata di volatilità sui mercati finanziari che nel 2017 vivranno un anno di transizione in vista di nuovi equilibri – Decisivi i primi 100 giorni e la squadra del nuovo presidente americano. […]
Cresce il nazionalismo nella Mitteleuropa: occhio a Berlino

Dalla Germania all’Austria per non dire dei Paesi dell’Est Europa lungo tutto l’asse austroungarico spira un preoccupante vento nazionalista e populista in vista dei tanti test elettorali – Essenziale l’imminente voto a Berlino – Migranti, sicurezza,economia dominano il confronto nel dopo Brexit – E la possibile fusione tra Deutsche Bank e Commerz aumenta il malumore […]
Emergenti in grande spolvero

Mentre la Germania con l’asta a 5 anni a tassi negativi ad un “rendimento” record del -0,51% si porta a casa un profitto netto di oltre 80 ml di euro (mal contati) è inevitabile riflettere su uno scenario paradossale con i mercati Usa ai massimi e i mercati europei che arrancano nonostante gli ultimi dati […]
Fermate i falchi tedeschi, la Grexit porterebbe gli investitori lontano da qui

Brutto risveglio per la Merkel quello che la vede alle prese con un piano Grexit del quale non è stata subito messa al corrente e che il falco Schaeuble ha preparato notte tempo con l’evidente complicità di alcuni storici alleati del Nord Europa, (Finlandia, Estonia, Lituania, Slovacchia e Slovenia), ove le istanze europeiste son più […]