Iran, Turchia, Argentina e dollaro spiazzano gli Emergenti

I mercati emergenti, già scossi dal dollaro forte, rischiano una fuga di capitali dopo la frattura tra Usa e Ue sull’Iran e dopo il downgrading della Turchia e la svalutazione dell’Argentina – Asia sulla difensiva e Bce attendista. Trump chiude le porte all’Iran e si mantiene fedele a quanto preannunciato sin dallo scorso gennaio, quando […]

Borse ad alta tensione e MO verso un maggio di fuoco

L’ennesimo tweet di Trump contro Amazon e la Cina ha alimentato la correzione delle azioni high tech americane dopo i tre peggiori mesi di Wall Street degli ultimi due anni, ma sullo sfondo c’è molto di più e le guerre commerciali sono solo la punta dell’iceberg di una politica estera Usa da nuova guerra fredda […]

Investire in oro, ma come? Lingotti e monete meglio degli Etf

I venti di guerra nordcoreani spingono l’oro a nuovi record (+16% da inizio anno) e l’obiettivo di 1.350 dollari l’oncia si avvicina – La caccia alle monete e ai lingotti ha preso il sopravvento sugli Etf specializzati in oro, che si sono rivelati inefficienti di fronte alle variazioni delle valute. l rally dell’oro ha ormai […]

Apocalisse più vicina? Cosa c’è dietro la Nord Corea

Secondo il Doomsday Clock mancano solo due minuti alla fine del mondo che può venire da cambiamenti climatici o dall’uso di armamenti nucleari e certamente la tragedia siriana e la crisi nordcoreana creano nuovi rischi per il mondo – Ma ecco che interessi ci sono dietro la inquietante spavalderia del dittatore Kim Jong. L’orologio dell’Apocalisse […]

Hillary Clinton, i primi cento giorni si giocheranno sulla Russia

La terza sfida tv con Trump ha rafforzato le probabilità che Hillary possa diventare la prima donna presidente degli Usa – Se sarà così, i suoi primi cento giorni alla Casa Bianca si giocheranno sulla politica estera e sulle alleanze al Senato, dove i repubblicani potrebbero indebolirsi – Il rapporto con la Russia sarà centrale […]

Una Donna alla Casa Bianca

  Sullo sfondo dello sgomento dei fatti di Orlando per il  peggiore massacro su territorio statunitense  si confrontano i Democratici che chiedono nuove leggi piu’ restrittive sull’accesso alle armi e i Repubblicani che spingono per un divieto a nuovi flussi migratori di connotazione islamica. Politica estera e politica interna trovano così un terreno comune sulla […]

Usa-Cina: Capitan America ostaggio di Teschio Rosso

Dopo la Fed, la sensazione di un’assenza di trend e del bicchiere mezzo vuoto è evidente. La Yellen si è scoperta con una vocazione globale lasciando così un tempo limitato ad importanti decisioni che alcuni tra i Paesi Emergenti in maggiori difficoltà dovranno prendere, Brasile, Turchia e Cina prima degli altri. Il Presidente cinese Xi […]

La “Lunga Marcia” del QE cinese

Non è sempre facile capire cosa accade dietro la Grande Muraglia. Sta di fatto che il mese di aprile si è chiuso con il più evidente calo degli interest rate swap cinesi su base mensile, dal lontano 2008. Si tratta di una evidente reazione alla conferma di un QE cinese di nome e di fatto. […]

Gli effetti tragicomici del voltafaccia di Obama a Israele e ai sunniti

UN Resolution 1701 –Divieto a Hezbollah, sostenuto dall’Iran, ad agire sul Territorio libanese con attacchi armati. MAI APPLICATA. UN Resolution 1696 – Blocco del programma iraniano di arricchimento dell’uranio e richiesta di accettazione del diritto di Israele ad esistere da parte palestinese. MAI APPLICATA. Lungo è l’elenco delle risoluzioni ONU che non hanno mai trovato […]