Sfida all’O.K. Corral

“I’ve sold all my equities. There are some very scary scenarios for investors ahead”. Così parlò Donal Trump alla CNN. Intanto, dopo aver recuperato 14 punti su Hillary Clinton durante la Convention del Partito Repubblicano ed essere balzato in testa, Donald Trump è tornato al secondo posto (con lo stesso distacco) dopo essere caduto nel […]
Il delirio “ottomano” di Erdogan

A tre giorni dal mancato golpe in Turchia, nell’Unione Europea i mercati finanziari convivono con l’evidenza di una resa dei conti interna che ha preso la piega della mattanza. Tanto da far suonare la campana del rispetto della democrazia, secondo i principi della NATO, al diplomatico Segretario di Stato americano Kerry durante la riunione dei Ministri […]
La Yellen fa impallidire l’oro

Le aspettative di un rialzo dei tassi Usa in luglio ha immediatamente irrobustito il trend di correzione in atto sull’oro (il più imponente dallo scorso novembre), che inizialmente era stato innescato da una fisiologica presa di profitto, iniziata ai primi di maggio, dopo un picco di performance del 20% in dollari Usa e 16% in […]
Messico & Trump

C’è un memorandum che scotta a Washington e che rischia di portare gli USA sull’ennesima sconfitta diplomatica in politica estera. Questa nota, pubblicata a fine marzo dal candidato alle Presidenziali Donald Trump, delinea le dure misure che saranno intraprese dal suo governo in caso di vittoria, nelle quali, tra l’altro, è prevista alla costruzione di […]
Don’t cry for me, Argentina

Nonostante lo scandalo Panamaleaks abbia appannato la luna di miele del neopresidente argentino Macri, erodendo un consenso popolare del 60.5% a un più modesto 53.4%, il paese festeggia con i botti il ritorno sul mercato delle obbligazioni, dopo un lungo periodo di quarantena creato dalla “madre di tutti i default”. Nel 2001, infatti, il Paese […]
Panamaleaks non scalfisce il Drago

Lo scandalo dei Panama Papers infiamma il clima da Guerra Fredda tra gli Usa e l’asse Cina-Russia nell’imminenza del Meeting straordinario “allargato” dell’OPEC, costringendo il Presidente Xi ad imporre la censura in attesa di valutazioni. Del resto, il Presidente cinese si fatto promotore nell’ultimo anno di una campagna anti corruzione che ha portato a sanzionare […]
Nessuna recessione per “Elicopter Man”

Nei primi mesi di quest?anno la correzione dei mercati stata guidata anche da un sentiment recessivo che ha attraversato trasversalmente tutti i mercati G7, evitando i dovuti distinguo su situazioni effettivamente recessive come in Russia e Brasile e i rischi di deflazione europei, giapponesi ed americani, rispetto ai quali le Banche Centrali stanno giocandosi il […]
L’anno della Scimmia . E della svolta.

La settimana di Festività per festeggiare il nuovo “Anno della Scimmia” ha portato consiglio ai dirigenti di partito cinesi e, soprattutto, alla Banca Centrale che ha cambiato i toni e rubato la scena a Draghi. La Borsa ringrazia e riacchiappa quota 3000 sull’indice CSI 300 in sole due sedute. Sulle parole del Governatore della Banca […]
Tra crisi finanziaria e alta speculazione

Non vi è dubbio che rispetto al 2008 il sistema bancario internazionale è molto più sano e solido. Lo si intuisce anche e soprattutto dall’osservazione dei credit default swap sulle obbligazioni senior o l’Iboxx sulle obbligazionarie subordinate che indicano livelli attuali simili a quelli del 2007, comunque livelli pre crisi, e non paragonabili ai picchi […]
Appunti da Davos, tra digitale e barili

Il Meeting di Davos quest’anno era incentrato sulla “quarta rivoluzione industriale” che parte dai risultati della rivoluzione dell’IT per ricollegarsi ad una fusione delle tecnologie più avanzate tra fisica, biotecnologie e “cyberdigital”. Si sono approfonditi globalmente i cambiamenti intervenuti a livello produttivo, manageriale e di governance grazie all’interconnessione digitale amplificata dagli sviluppi dell’intelligenza artificiale, della […]