Trump, Erdogan e la tragica partita a scacchi siriana

Il conflitto siriano e la tragedia umanitaria che ne è conseguenza hanno scavato profondamente negli assetti geopolitici mondiali, con effetti innegabili non solo sui flussi migratori già imponenti dal continente africano verso l’Europa ma anche sulla politica estera americana e sui rapporti tra Turchia ed Europa. Ora Usa e Turchia diventano per aspetti molto differenti […]
Mercati emergenti, un Natale senza luci per Turchia, India, Brasile

Gli eventi recenti a livello geopolitico hanno dissuaso molti investitori dal puntare sui mercati emergenti – Da Turchia a Brasile, passando per il Messico e l’India, tutte le criticità dei Paesi in crescita – Rischio politico e valute vanno a braccetto, senza scordare il rialzo dei tassi Fed e l’effetto Trump Sarebbe fin troppo […]
Il pantano dei tassi a zero

Le elezioni americane ed europee sono state protagoniste degli incontri istituzionali nel meeting autunnale del Fondo Monetario Internazionale. Al centro degli incontri gli obiettivi di sostenibilità economica e il dibattito sulla necessità di riformare il modello economico in crisi dagli strascichi di una crisi globale che ha visto i Governi abbandonare quel fervore riformista e […]
Emergenti in grande spolvero

Mentre la Germania con l’asta a 5 anni a tassi negativi ad un “rendimento” record del -0,51% si porta a casa un profitto netto di oltre 80 ml di euro (mal contati) è inevitabile riflettere su uno scenario paradossale con i mercati Usa ai massimi e i mercati europei che arrancano nonostante gli ultimi dati […]
Il delirio “ottomano” di Erdogan

A tre giorni dal mancato golpe in Turchia, nell’Unione Europea i mercati finanziari convivono con l’evidenza di una resa dei conti interna che ha preso la piega della mattanza. Tanto da far suonare la campana del rispetto della democrazia, secondo i principi della NATO, al diplomatico Segretario di Stato americano Kerry durante la riunione dei Ministri […]
Turchia-Ue, Erdogan diventa un alleato scomodo

I numeri delle 48 ore dopo il mini-golpe in Turchia, gestito da una parte minoritaria e male organizzata dell’esercito, hanno visto oltre 1.400 feriti, 290 morti, 6mila persone arrestate, (tra i quali 3000 tra giudici, magistrati o senior manager del sistema giudiziario), 85mila moschee del Paese operare una vera e propria chiamata alle armi nel […]
Tempesta sulla lira turca all’ombra del Sultano

La crisi politica aperta ad Ankara da Erdogan ha spinto la valuta di Ankara ai minimi. Scatenando il caos sul mercato valutario. L’annuncio che Erdogan lascerà il suo posto alla leadership del partito di Governo Akp ha colpito i mercati e soprattutto la lira turca che stamane apre con un crollo di circa il 5%, […]
Il G20, il business del Califfato e l’impatto del terrore sulla nostra economia

Il recente attacco terroristico di Parigi ha spinto verso l’alto l’indice della volatilità dei mercati finanziari (il VIX), mentre le Borse del Medio Oriente perdono terreno vistosamente, con le ultime, poco entusiasmanti trimestrali. Arabia Saudita, Dubai ed Egitto guidano la fase ribassista: si vede, insomma, come il vistoso calo del petrolio abbia impattato sugli utili […]
Erdogan in bilico, Turchia a rischio caos
Nonostante le incursioni degli aerei russi nella vicina Siria gli Stati Uniti d’America hanno ritirato le batterie dei missili Patriot posizionate nel SudEst del Paese, per farle rientrare su territorio americano. E così a nulla è valso l’appello della Turchia alla NATO di fronte al peggioramento del conflitto siriano e soprattutto dopo i sanguinosi attentati […]
Onda d’urto sui Mercati Emergenti

Volendo ridimensionare la tempesta valutaria cinese di quest’estate ad un mix tra questioni politiche nei rapporti Usa-Cina , come dimostrato dall’esito incompleto della visita del Premier cinese negli Stati Uniti, ed un effettivo ma non drammatico rallentamento dell’economia cinese il vero tallone d’Achille della crescita globale sono i Paesi Emergenti. E’ noto a tutti che […]