G7: la sindrome cinese, il No agli autocrati e la web tax

Nel G7 in Cornovaglia, oltre a delineare una via democratica alternativa alla Cina, i Grandi firmano un accordo sulla Web Tax – Draghi rincara la dose contro “tutte le autocrazie” Una foto a chiusura del G7 in Cornovaglia che dice tutto: al centro la Regina d’Inghilterra, alla sua destra l’asse francotedesco e alla sua sinistra […]

Turchia, il piano di Erdogan per la conquista del Mediterraneo

Dopo l’accordo con la Libia, l’espansionismo marittimo della Turchia, certificato dal Piano Patria Blu, mira a bloccare qualsiasi velleità di Cipro, Grecia, Egitto e Israele di organizzare il trasporto del gas nel Mediterraneo senza fare i conti la Turchia – Anche a costo di sfidare l’Europa: che farà la presidenza Merkel della Ue? Mentre nel […]

I curdi battono l’ISIS ma Erdogan non festeggia

Rojda Felat, l’eroina della conquista di Raqqa e comandante in capo delle 30 mila donne dell’esercito curdo, annuncia la vittoria finale e spiazza Erdogan che vorrebbe annettere alla Turchia la zona Nord Est della Siria in funzione anti-curda ma che in realtà rischia nelle elezioni dei sindaci del 31 marzo e non ha più il […]

Borsa: Brexit, Gilet gialli e maratona elettorale frenano l’Europa

Dopo il deflusso di inizio anno, l’Europa sta lentamente recuperando investimenti azionari dagli Usa, ma sul futuro dei suoi mercati pesano tre incognite : la Brexit, lo scontro tra Macron e i Gilet gialli in Francia e l’incertezza del duello tra europeisti e sovranisti alle prossime elezioni di maggio del Vecchio continente. Dopo il calo […]

Il Venezuela rischia di diventare la Siria dell’America Latina

Venezuela, al quinto anno di crisi economica e ormai alla fame, è sempre più nel caos: solo l’aministia e libere elezioni, come proposto dal leader dell’opposizione Guaidò, possono evitare un’escalation di scontri che porterebbe a una vera e propria guerra civile – Inspiegabile la posizione del Governo italiano di fronte al disastro del dittatore Maduro. […]

Turchia e Qatar, nozze “combinate” mentre l’Iran s’infiamma

Il Qatar sostiene la Turchia con investimenti diretti che allontanano da Istanbul l’arrivo del Fondo Monetario Internazionale ma non risolvono la crisi, con effetti preoccupanti sull’intero scacchiere mediorientale e sulle banche europee anche se non c’è rischio sistemico. Con il peggioramento della crisi turca, gli stress test per il sistema bancario europeo vedono palesarsi buona […]

Il risiko siriano al centro della geopolitica

Con i mercati emergenti strettamente correlati all’andamento del dollaro Usa, i recenti eventi che vedono le tensioni commerciali e le questioni geopolitiche legarsi inevitabilmente, stiamo assistendo a un paradosso per due Paesi apparentemente sotto pressione ma vincenti per le case internazionali che continuano a mantenerli in “overweight”, con giudizio moderatamente positivo. Russia e Turchia, la […]

Petro: la criptocurrency del petrolio, non frena l’ascesa dei prezzi

Che qualcosa sia cambiato nel panorama dei prezzi petroliferi e’ ormai chiaro a tutti da tempo,  e soprattutto ad un anno dalla cosiddetta Dichiarazione di Cooperazione , (JMMC, Joint OPEC-Non-OPEC Ministerial Monitoring Committee) , che sin dal Novembre 2016 ha visto i Paesi OPEC e altri 10 Paesi non aderenti al cartello principale condividere una […]

Il Qatar e il rischio di una nuova Guerra del Golfo: cosa c’è dietro

Le ragioni politiche ed economiche che stanno dietro il braccio di ferro tra Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti e il Qatar – La contesa del gasdotto ideato da Qatar, Turchia ed Iran – Gli effetti finanziari dell’isolamento del Qatar – Solo 10 giorni per verificare se la diplomazia Usa può evitare la guerra. Arabia […]

E’ la politica, bellezza!

Il primo trimestre di quest’anno si è chiuso con le Borse che brindano alle proposte di Trump e alle rassicurazioni arrivate dalle elezioni olandesi e dalle proiezioni di quelle francesi. Arginate, sembrerebbe, le derive nazionaliste europee e ridimensionate le spinte populiste d’Oltreoceano occorre dire che le Banche Centrali, specialmente la Fed, hanno fatto un ottimo […]