I curdi battono l’ISIS ma Erdogan non festeggia

Rojda Felat, l’eroina della conquista di Raqqa e comandante in capo delle 30 mila donne dell’esercito curdo, annuncia la vittoria finale e spiazza Erdogan che vorrebbe annettere alla Turchia la zona Nord Est della Siria in funzione anti-curda ma che in realtà rischia nelle elezioni dei sindaci del 31 marzo e non ha più il […]
Iran tra crisi economica e corruzione: cosa c’è dietro la protesta

Disoccupazione giovanile oltre il 40%, inflazione che rasenta la doppia cifra, stime arbitrarie sul Pil e deficit di bilancio elevato, ma soprattutto altissima corruzione: sono queste le cause all’origine dei moti di protesta in Iran, che presentano rischi ma anche opportunità di cambiamento di fronte al fallimento del potere teocratico e alla ricerca di nuove […]
Turchia-Ue, Erdogan diventa un alleato scomodo

I numeri delle 48 ore dopo il mini-golpe in Turchia, gestito da una parte minoritaria e male organizzata dell’esercito, hanno visto oltre 1.400 feriti, 290 morti, 6mila persone arrestate, (tra i quali 3000 tra giudici, magistrati o senior manager del sistema giudiziario), 85mila moschee del Paese operare una vera e propria chiamata alle armi nel […]
Mercati 2016, il peso dei rischi geopolitici

Il 2016 si è aperto in un clima da “guerre stellari”, con le banche centrali ancora protagoniste ma senza la forza di reagire a nuovi picchi di nervosismo L’aumento del rischio geopolitico ha messo le banche centrali in un angolo condizionando la loro azione sui tassi di interesse che inevitabilmente diventa più graduale negli Usa, […]