Il fallimento greco e non solo

Il recente ed ennesimo downgrading di S&P porta il rating della Grecia un ulteriore gradino in basso. Precisamente nel livello “spazzatura” del merito di credito sovrano. L’agenzia di rating vede un 50% di probabilità per Grexit, laddove lo stesso premier Tsipras ammette che la Grecia non sarebbe in grado di gestirla e di affrontarla. La […]

Mezzaluna a rischio “rating”

Dopo la perdita della maggioranza assoluta del partito di Erdogan, il paese è a un gradino dalla discesa nell’arena dei Paesi non- investment grade. Con la divisa che continua a svalutarsi. Notti insonni per l’erede del feroce Saladino che scommetteva sul Rinascimento Ottomano. Da una delle tante terrazze del suo palazzo da mille stanze, più […]

Polonia: ritorno al passato

In Polonia il partito del Premier Tusk Piattaforma Civica (PO), partito di centro e liberista, ha subito un duro colpo con l’elezione del neo Presidente Duda, un neofita della scena politica internazionale e un conservatore che agita nuovamente lo spettro del recente periodo dominato dall’autoritarismo dei gemelli Kaczynski che ricoprivano rispettivamente dieci anni fa il […]

La “Lunga Marcia” del QE cinese

Non è sempre facile capire cosa accade dietro la Grande Muraglia. Sta di fatto che il mese di aprile si è chiuso con il più evidente calo degli interest rate swap cinesi su base mensile, dal lontano 2008. Si tratta di una evidente reazione alla conferma di un QE cinese di nome e di fatto. […]