Tassi USA, che paura

Impossibile deludere i mercati per Janet Yellen. Infatti, oltre ad un atteso e già scontatissimo rialzo di 25 punti base dei tassi Usa, dovrà solo convincere il mercato che il 2016 vedrà un approccio graduale: le attese sono per tre rialzi e quindi per 75 bp ulteriori per la fine del 2016. Toni morbidi quindi, […]
Caos mediorientale (e asset allocation)
Che ci crediate o no a questa “terza guerra mondiale” del petrolio e della Jihad globale, le conseguenze sono ancora al di là dal manifestarsi e comunque rappresentano una minaccia soprattutto per la crescita europea. Siamo troppo vicini al Mediterraneo ed interconnessi con i Paesi mediorientali coinvolti negli effetti dell’implosione del conflitto siriano e della […]
Erdogan in bilico, Turchia a rischio caos
Nonostante le incursioni degli aerei russi nella vicina Siria gli Stati Uniti d’America hanno ritirato le batterie dei missili Patriot posizionate nel SudEst del Paese, per farle rientrare su territorio americano. E così a nulla è valso l’appello della Turchia alla NATO di fronte al peggioramento del conflitto siriano e soprattutto dopo i sanguinosi attentati […]
La corrida elettorale spagnola

La ricca Catalogna ha votato. Gli indipendentisti catalani non sono però riusciti a raggiungere la maggioranza assoluta e la Spagna ha così evitato una secessione che poteva incidere ulteriormente su una Borsa spagnola già penalizzata (la perdita da inizio anno è del 7%), dall’arrembaggio dell’alleanza di sinistra. Inoltre, il temuto leader di Podemos si ferma […]
E’ la Globalizzazione, bellezza!

Come è noto le probabilità di un rialzo de tassi Usa si erano assottigliate dopo la tempesta estiva causata dalla svalutazione a sorpresa della divisa cinese. Il mercato è però arrivato comunque a ridosso dell’appuntamento con la Fed con gli operatori divisi a metà, tra falchi e colombe. Il Governatore, Janet Yellen, ha di fatto […]
La Brexit? Forse ma forse

Non solo l’Ungheria, la Slovenia e l’Austria fanno muro e pianificano veri e propri muri contro l’ondata migratoria che si è riversata sull’Europa negli ultimi 6 mesi. Anche l’Inghilterra ha tracciato una linea molto dura nei confronti degli accordi europei, che si unisce alla conferma di un referendum sulla membership europea che Cameron vuol fare […]
Una sbornia da smaltire

Di fronte a movimenti bruschi e inattesi dei mercati finanziari è quasi automatico cercare paragoni e raffronti con le crisi passate. E il rimando agli effetti diffusi e globalizzati della crisi del 1929 ben si adattano alla sorpresa di una risposta tardiva e inadeguata del Governo cinese, già vessato a livello sociale dai gravi incidenti […]
Un “Faraone” illuminato

Il raddoppio del Canale di Suez segna la riscossa dell’Egitto dal punto di vista economico, dopo quella politica e militare. E anche gli investitori esteri tornano a guardare al paese con interesse… L’eredità delle primavere arabe non ha lasciato concretamente un modello politico rinnovato e alternativo alle case regnanti dei Paesi islamici della Penisola Arabica […]
Al Drago cinese servirebbe un Draghi

E’ l’invocazione lanciata da un ex membro della Banca centrale cinese. E mentre il retail si lecca le ferite dopo i crolli di borsa, emergono i limiti di un mercato poco trasparente e un governo impreparato. Sulla propensione al gioco dei cinesi e il loro amore per le sfide è inutile stupirsi. Basta fare un […]
Borse tra bolle estive e colpi di calore

La bolla del debito greco ha intrapreso una crociera tra le isole del Peloponneso. E anche se nuove elezioni in Grecia potrebbero essere scongiurate, comunque (la bolla) si ripresenterà nei porti europei dopo la pausa estiva, con la solita volatilità e i dubbi su quel che resta della culla della civiltà e la sua effettiva […]