Tempi duri per la Brexit

Come nelle Satire di Giovenale la ricerca di un colpevole al femminile nel panorama politico inglese post elezioni porta dritto al nome di Theresa May, che ha fallito il tentativo di ottenere un mandato ampio e definitivo dagli inglesi. La May con la sua campagna elettorale sbagliata ha visto evaporare un vantaggio notevole e si […]
La riscossa dei periferici UE

Non ci sono dubbi che i Paesi periferici dell’Unione Europea stiano beneficiando di una drastica riduzione del rischio politico, dopo l’esito delle elezioni francesi. Lo testimonia il ritorno solido dei flussi di investimento verso Paesi come l’Italia che hanno superato gli “esami primaverili” della Commissione Europea, che lunedì scorso ha rilasciato le “pagelle” ai singoli […]
Gli ostacoli della May

È chiaro ormai che la Brexit appare sempre di più come una partita a scacchi, dove il premier inglese Teresa May incontra sempre più difficoltà nonostante la mossa a sorpresa e astuta della chiamata alle elezioni che si terranno l’8 giugno con una probabile vittoria a pieni voti del suo partito. Così, anche le prospettive […]
Dama di Ferro 2

In maniera del tutto inattesa Theresa May, seconda donna a diventare Primo Ministro del Regno Unito, ha convocato una conferenza stampa a mercati aperti per annunciare le elezioni anticipate che si terranno il prossimo 8 giugno. Su diversi social network si era sparsa la voce che l’annuncio potesse contenere delle dimissioni a sorpresa, ingiustificabili peraltro, […]
E’ la politica, bellezza!

Il primo trimestre di quest’anno si è chiuso con le Borse che brindano alle proposte di Trump e alle rassicurazioni arrivate dalle elezioni olandesi e dalle proiezioni di quelle francesi. Arginate, sembrerebbe, le derive nazionaliste europee e ridimensionate le spinte populiste d’Oltreoceano occorre dire che le Banche Centrali, specialmente la Fed, hanno fatto un ottimo […]
Una casetta in Canada? Troppo cara

Donald Trump irrompe sul G20 come un elefante nel negozio di cristalleria, riuscendo a smorzare i toni del comunicato finale sul tema dei venti di protezionismo, che proprio il neopresidente americano ha contribuito ad alimentare sin dall’inizio della sua campagna elettorale. Evidentemente l’incontro con il Cancelliere tedesco Angela Merkel ha dato i suoi frutti, ma […]
Le “due velocità” di Draghi

Mentre la locomotiva tedesca rallenta, con gli ordini industriali in frenata per la prima volta negli ultimi sei mesi, gli stessi dati sul complesso dell’Eurozona restano intonati positivamente. Di fronte ad un rialzo dei tassi Usa, praticamente scontato in marzo, e dopo tre settimane di intenso pressing dei membri Fed a supporto delle dichiarazioni della […]
Filippine, un’emergente Superstar

Mentre ci si continua interrogare sulla futura attività delle banche centrali, tra i possibili rialzi della Fed, prima della pausa estiva, e il prolungamento dell’attività della BCE, impegnata in un QE “calmierato ma prolungato” anche a causa dei ben noti problemi con la Grecia, gli Emergenti prendono il largo sostenuti da nuovi flussi di investimento. In […]
Nessuna Grexit in vista, per ora

Le tensioni in Europa crescono, ma non solo per gli scandali e i toni infuocati che caratterizzano la campagna elettorale francese o per le manifestazioni in Romania, bensì per le rinnovate preoccupazioni sulla sostenibilità del debito greco. La miccia è stata accesa dal Fondo Monetario Internazionale, quasi in concomitanza con commenti decisamente poco benevoli del […]
Great America, avanti tutta

“We’re gonna build a wall. It’s not a fence it’s a wall!” Così si è espresso Donald Trump nelle scorse ore, nel confermare uno dei punti più controversi del suo programma. Siamo dunque al via dei 100 giorni della nuova Amministrazione Trump, dopo che gli uomini e le donne della nuova squadra della Casa Bianca […]