Un G7 dall’aria pesante

Gli Usa saranno il convitato di pietra del G7? A fianco di un peso messicano che crolla ai minimi dell’anno sull’ennesimo “stop” americano alle trattative del NAFTA, pesa come un macigno altrettanto gravoso la lettera di rimprovero scritta dai G6 nei confronti degli USA in vista dell’incontro in Quebec. Una lettera di aperto scontento della […]

Più ombre che luci sulla Mezzaluna

Con i Treasury americani decennali che raggiungono la soglia del 3%, scatenando le prese di profitto su tecnologici, non c’è dubbio che per quanto il T-bond appaia la miglior alternativa il comparto azionario, in realtà si trova in un momento di debolezza condizionata dalle aspettative sui tassi. E non solo su quelli americani. Dal canto […]

Il risiko siriano al centro della geopolitica

Con i mercati emergenti strettamente correlati all’andamento del dollaro Usa, i recenti eventi che vedono le tensioni commerciali e le questioni geopolitiche legarsi inevitabilmente, stiamo assistendo a un paradosso per due Paesi apparentemente sotto pressione ma vincenti per le case internazionali che continuano a mantenerli in “overweight”, con giudizio moderatamente positivo. Russia e Turchia, la […]

Il G20 tra crypto e guerre commerciali

Un G20, quello in Argentina, nato sotto la stella delle criptovalute e di un dibattito già avviato dalla Banca dei Regolamenti Internazionali, ma che alla fine ha visto prevalere una posizione verso le monete digitali “addomesticata” per un uso esclusivo quindi delle banche centrali. Una scelta che di fatto non cambia lo status quo ma […]

Il vero risiko dei dazi Usa

La recente nomina di Mike Pompeo, ex Direttore della CIA, a capo della diplomazia americana si è realizzata con una tempistica congeniale ai recenti sviluppi della politica estera Usa, quindi in concomitanza con l’annuncio del sempre più probabile incontro tra il Presidente Trump e il dittatore nordcoreano. Le posizioni dichiaratamente avverse al regime di Teheran […]

May in trincea

La Brexit si complica e il clima conciliante di fine 2017 pare definitivamente accantonato, per lasciare spazio a venti a forte intensità di crisi politica. Proprio oggi, venerdì 2 marzo, la premier britannica terrà un discorso per definire particolari riguardanti i commerci e la sicurezza post-Brexit. Ovviamente non è detto che la UE sia d’accordo. […]

Davide (Serra) contro Golia (Dalio)

Le recenti dichiarazioni di Davide Serra, CEO di Algebris Investments, che ha messo in guardia il miliardario Ray Dalio, leader della Bridgewater Associates, dal proseguire nella grande scommessa contro le banche italiane ha scatenato un acceso dibattito nelle sale operative. Lo scontro verbale vede, da un lato, una delle più rappresentative società di gestione mondiale, […]

Primo Tsunami finanziario 4.0

Ci eravamo illusi che potesse arrivare una correzione salutare, sebbene con qualche ritardo. Molti analisti e strategist la ritenevano anche utile per dare la possibilità a grandi e piccoli investitori (quindi le cosiddette Mani Forti e il retail) di aggiustare le proprie posizioni, forzatamente esposte verso l’azionario data la bonanza della congiuntura globale. Ma, invece, […]

Gufi anglosassoni

Dopo l’allarme lanciato dagli strategist di Bank of America e di Citigroup, anche Goldman Sachs si unisce ai “gufi” anglosassoni che, rispolverando vecchi paradigmi riadattati ad una situazione da record dei mercati azionari statunitensi, sono uniti nel predire l’avvicinarsi di un’Apocalisse dei listini.   Ovviamente con un mese di gennaio che si chiude con un […]

Al gran Ballo delle Borse

Partenza d’anno col botto negli USA dove il Dow Jones tocca quota 26000 punti per la prima volta nella sua storia, dopo un dato forte dell’ISM manifatturiero sulla produzione, ai massimi dal dicembre 2010. Un dato che ha trascinato gli investimenti azionari sulle aspettative di ottime trimestrali ed effetti benefici dalla riforma fiscale di Trump. […]