Biden, in Alaska fine della luna di miele?

Dagli attacchi razzisti all’interno alle difficoltà in politica internazionale, oltre ai pericoli di inflazione che pendono sull’economia e sui mercati finanziari: per il Presidente Usa la luna di miele sembra già al capolinea. Mentre in un’intervista all’ABC Joe Biden lancia un guanto di sfida a Vladimir Putin rispondendo ad un’insidiosa quanto prestabilita domanda del giornalista, […]

Migrazioni economiche e tempesta perfetta dall’Europa al Venezuela

La fuga di milioni di persone dal Venezuela sta mettendo a dura prova la stabilità economica e politica dell’intera America Latina, a partire dal Perù e fa da sponda ai flussi di migranti economici dall’Africa all’Europa creando una nuova emergenza mondiale – Bufera sulle valute e sulle Borse dei Paesi emergenti. È indubbio che le […]

Mercati 2016, il peso dei rischi geopolitici

Il 2016 si è aperto in un clima da “guerre stellari”, con le banche centrali ancora protagoniste ma senza la forza di reagire a nuovi picchi di nervosismo L’aumento del rischio geopolitico ha messo le banche centrali in un angolo condizionando la loro azione sui tassi di interesse che inevitabilmente diventa più graduale negli Usa, […]

Fine del SuperCiclo delle Commodities, non resta che il petrolio al centro del campo di battaglia

La seconda metà di Aprile è stata caratterizzata dal rientro dei capitali esteri sulle Borse europee nonostante l’imperversare della tempesta “greca” che ha alimentato picchi di volatilità, peraltro rientrati rapidamente soprattutto sugli spread delle curve dei titoli governativi dei Paesi Periferici. Solo i fondi pensione e assicurativi giapponesi in una settimana hanno investito quasi quattro […]