Gli ostacoli della May

È chiaro ormai che la Brexit appare sempre di più come una partita a scacchi, dove il premier inglese Teresa May incontra sempre più difficoltà nonostante la mossa a sorpresa e astuta della chiamata alle elezioni che si terranno l’8 giugno con una probabile vittoria a pieni voti del suo partito. Così, anche le prospettive […]

Allons enfant, dentro o fuori dalla UE

In un’Europa rinfrancata dai risultati delle elezioni in Austria la variabile “Italia” è stata affrontata dai mercati finanziari con un giudizio sospeso sul rischio bancario ma senza “prezzare” il rischio politico mitigato dall’inazione delle case di rating e dalla necessità di fare fronte unico verso le derive europee in versione anti-Brexit. Certo il quantitative easing […]

BREXODUS : uscire dall’UE evitando la deriva? Impossible!

A meno di 6 mesi dal referendum sulla Brexit che ha mandato in tilt il delicato equilibrio dei rapporti economico commerciali tra Gran Bretagna e Unione Europea una giornata resterà impressa nella memoria degli operatori dei mercati ed e’ la notte tra il 6 ed il 7 Ottobre quando la sterlina inglese ha perso il […]

Bolla immobiliare inglese travolge i fondi ed è panico

Sul nuovo minimo della sterlina inglese che non si ricordava da 30 anni rimbalzano simultaneamente lo yen ed i prezzi sui Treasuries americani. Ma è lo scoppio della bolla immobiliare che sta preoccupando maggiormente gli analisti internazionali per le inevitabili ricadute sulle società di fondi coinvolte. Se già gli indicatori sulle vendite al dettaglio e sull’incertezza lavorativa in sole due settimane hanno […]

Brexit, ora i furbetti della periferia inglese pagano dazio

Nell’anno delle elezioni americane più aspre della storia Usa e in contrasto con la sopravvalutazione della partecipazione delle generazioni maggiormente interessate a uno stretto legame con l’Ue, gli inglesi hanno deciso di uscire dall’Unione europea. E serve a poco raccogliere un numero risibile di firme per far pressione sul Parlamento inglese, perché il No all’Unione […]

Niente Brexit? Le Borse Ue ripartono dal “Via”

Già dalla data scelta si poteva capire che la campagna referendaria è stata impostata su basi di scontro inusitate. Infatti il 23 giugno gli studenti, maggiormente a favore dell’Ue, saranno impegnati negli esami e dalla parte del “Leave” è stata trasmessa la sensazione ai tanti ex immigrati integrati e con diritto di voto, perlopiù pachistani […]

La Brexit? Forse ma forse

Non solo l’Ungheria, la Slovenia e l’Austria fanno muro e pianificano veri e propri muri contro l’ondata migratoria che si è riversata sull’Europa negli ultimi 6 mesi. Anche l’Inghilterra ha tracciato una linea molto dura nei confronti degli accordi europei, che si unisce alla conferma di un referendum sulla membership europea che Cameron vuol fare […]