Crisi energetica: COP26 ultima chiamata

Il riscaldamento della Terra avanza e segnali di allarme sulla crisi dell’energia si moltiplicano mentre la transizione ecologica si sta rivelando più difficile del previsto – La prossima riunione COP26 di Glasgow è l’ultima occasione per evitare la colpevole sottovalutazione della crisi energetica e per cominciare invece a gestirla come richiede. La corsa alla riduzione […]

Kabul come Saigon, Siria e Libano al collasso, Bielorussia senza pace

Dall’Afghanistan al Medio Oriente fino alla Bielorussia: è un’estate ad alta tensione che solleva grandi preoccupazioni e che evidenzia, ancora una volta, la debolezza degli Usa e dell’Occidente sul piano internazionale La fiaccola arriva a Parigi, la patria della Rivoluzione illuminista il cui motto resta emblema della Francia (liberté, egalité, fraternité), ma nella luce di […]

G7: la sindrome cinese, il No agli autocrati e la web tax

Nel G7 in Cornovaglia, oltre a delineare una via democratica alternativa alla Cina, i Grandi firmano un accordo sulla Web Tax – Draghi rincara la dose contro “tutte le autocrazie” Una foto a chiusura del G7 in Cornovaglia che dice tutto: al centro la Regina d’Inghilterra, alla sua destra l’asse francotedesco e alla sua sinistra […]

Biden, in Alaska fine della luna di miele?

Dagli attacchi razzisti all’interno alle difficoltà in politica internazionale, oltre ai pericoli di inflazione che pendono sull’economia e sui mercati finanziari: per il Presidente Usa la luna di miele sembra già al capolinea. Mentre in un’intervista all’ABC Joe Biden lancia un guanto di sfida a Vladimir Putin rispondendo ad un’insidiosa quanto prestabilita domanda del giornalista, […]

Il Venezuela rischia di diventare la Siria dell’America Latina

Venezuela, al quinto anno di crisi economica e ormai alla fame, è sempre più nel caos: solo l’aministia e libere elezioni, come proposto dal leader dell’opposizione Guaidò, possono evitare un’escalation di scontri che porterebbe a una vera e propria guerra civile – Inspiegabile la posizione del Governo italiano di fronte al disastro del dittatore Maduro. […]

La crisi italiana e l’effetto Cottarelli sui mercati

Le ripercussioni della crisi politica sulla Borsa e sullo spread non sono ancora finite ma la candidatura di Carlo Cottarelli alla guida del Governo avrà il probabile effetto di frenare la volatilità dei mercati finanziari. Si apre una nuova campagna elettorale e gli indicatori di mercato restano al centro dell’attenzione in un inizio di settimana […]

Più ombre che luci sulla Mezzaluna

Con i Treasury americani decennali che raggiungono la soglia del 3%, scatenando le prese di profitto su tecnologici, non c’è dubbio che per quanto il T-bond appaia la miglior alternativa il comparto azionario, in realtà si trova in un momento di debolezza condizionata dalle aspettative sui tassi. E non solo su quelli americani. Dal canto […]

Olimpiadi Coreane Unite: grazie Cina

Chi avrebbe scommesso fino a un mese di veder sfilare alle Olimpiadi gli atleti delle due Coree sotto un’unica bandiera? Tutto merito della Cina, senza la quale sarebbe stato impossibile il rientro dalla crisi Nordcoreana – Dum Washington consulitur, Cina e Russia si muovono e sui mercati finanziari….   Chi avrebbe potuto scommettere sino ad […]

Petro: la criptocurrency del petrolio, non frena l’ascesa dei prezzi

Che qualcosa sia cambiato nel panorama dei prezzi petroliferi e’ ormai chiaro a tutti da tempo,  e soprattutto ad un anno dalla cosiddetta Dichiarazione di Cooperazione , (JMMC, Joint OPEC-Non-OPEC Ministerial Monitoring Committee) , che sin dal Novembre 2016 ha visto i Paesi OPEC e altri 10 Paesi non aderenti al cartello principale condividere una […]

L’anno che verrà, sui mercati

In un momento di dominio totale dell’intelligenza digitale e dell’industry 4.0 occorre tenere i piedi ben ancorati a terra per evitare di finire su una giostra. A partire, ad esempio, dai Bitcoin, con i suoi futures e i suoi ETF in arrivo, e tutto ciò che ancora potrà procurare feroci mal di testa ai regulators […]