Turchia, il piano di Erdogan per la conquista del Mediterraneo

Dopo l’accordo con la Libia, l’espansionismo marittimo della Turchia, certificato dal Piano Patria Blu, mira a bloccare qualsiasi velleità di Cipro, Grecia, Egitto e Israele di organizzare il trasporto del gas nel Mediterraneo senza fare i conti la Turchia – Anche a costo di sfidare l’Europa: che farà la presidenza Merkel della Ue? Mentre nel […]

Primavera depressa per il petrolio, ma passerà

La flessione del 10% messa a segno dal prezzo del petrolio nella seconda settimana di marzo ha colto di sorpresa molti operatori finanziari sbilanciati sul settore energetico e sulle aspettative di un ulteriore apprezzamento del greggio nel primo semestre di quest’anno. Queste oscillazioni hanno riaperto il dibattito sull’effettivo target deciso dall’Opec per una stabilizzazione del […]

Il trend del petrolio nella roulette russa

Le riserve di petrolio e di prodotti raffinati sono aumentate ma, differentemente dal passato e particolarmente degli ultimi tre anni, ciò non si è tradotto in un’ ulteriore pressione sui prezzi del greggio. Infatti l’eccesso di riserve in questo momento sta coprendo l’aumento della domanda e soprattutto i cali produttivi di Paesi con una grave […]

TUNISIA, UN NOBEL PER LA RIPRESA POLITICO ECONOMICA

L’assegnazione per il Premio Nobel per la Pace 2015 al Quartetto del dialogo nazionale tunisino, (formato da: sindacato Ugtt, la confederazione degli industriali Utica,la lega dei diritti umani Ltdh e l’Inoa l’ordine nazionale degli avvocati), con la motivazione ““per il suo contributo decisivo alla costruzione di una democrazia pluralistica nel Paese, sulla scia della Rivoluzione […]