Un G7 dall’aria pesante

Gli Usa saranno il convitato di pietra del G7? A fianco di un peso messicano che crolla ai minimi dell’anno sull’ennesimo “stop” americano alle trattative del NAFTA, pesa come un macigno altrettanto gravoso la lettera di rimprovero scritta dai G6 nei confronti degli USA in vista dell’incontro in Quebec. Una lettera di aperto scontento della […]
Trump fra dazi e Nord Corea: è già campagna elettorale di mid term

Con la sua offensiva sui dazi Trump ha avviato la campagna elettorale di novembre mettendo al centro la difesa dell’industria Usa di fronte al ridimensionamento della globalizzazione e all’avanzata della digitalizazione – Nell’incontro con la Corea del Nord il presidente Usa guarderà anche al Medio oriente mettendo nel mirino l’Iran. Non c’è dubbio che […]
USA-Germania-Cina: Nuovi equilibrismi mondiali

Mentre si alzano i toni bellici di Trump in meno di 18 mesi la AIIB, Asian Infrastructure Investment Bank, la banca multilaterale creata dai cinesi in contrapposizione agli enti multilaterali di matrice statunitense (FMI, Banca Mondiale,ADB Asian Development Bank etcc…) ha prestato già 2 mld di dollari Usa per 12 progetti, ed ha raccolto consensi […]
Una casetta in Canada? Troppo cara

Donald Trump irrompe sul G20 come un elefante nel negozio di cristalleria, riuscendo a smorzare i toni del comunicato finale sul tema dei venti di protezionismo, che proprio il neopresidente americano ha contribuito ad alimentare sin dall’inizio della sua campagna elettorale. Evidentemente l’incontro con il Cancelliere tedesco Angela Merkel ha dato i suoi frutti, ma […]
Il trend del petrolio nella roulette russa

Le riserve di petrolio e di prodotti raffinati sono aumentate ma, differentemente dal passato e particolarmente degli ultimi tre anni, ciò non si è tradotto in un’ ulteriore pressione sui prezzi del greggio. Infatti l’eccesso di riserve in questo momento sta coprendo l’aumento della domanda e soprattutto i cali produttivi di Paesi con una grave […]
Il boom dell’oro e il cavallo di Troia della Cina

Era il 2001, gli Usa erano a rischio recessione ed il risultato del processo di deregulation avviato a fine anni ’90 aveva portato a liberalizzazioni azzardate e così lo Stato di California cadde vittima del rischio di black out e dovette fare una rapida marcia indietro a causa delle manipolazioni dei prezzi dell’energia sulla Borsa […]
Borse tra bolle estive e colpi di calore

La bolla del debito greco ha intrapreso una crociera tra le isole del Peloponneso. E anche se nuove elezioni in Grecia potrebbero essere scongiurate, comunque (la bolla) si ripresenterà nei porti europei dopo la pausa estiva, con la solita volatilità e i dubbi su quel che resta della culla della civiltà e la sua effettiva […]