speaking

Porto la mia esperienza, la mia storia e la mia voce dove c’è bisogno di cambiamento

Vengo a parlare nelle aziende, alle conferenze e agli eventi per raccontare come approfondire temi come educazione finanziaria e digitale, sostenibilità, fintech, geopolitica, violenza economica e parità di genere possano trasformare persone, comunità e imprese.

Perché faccio quello che faccio

Ogni volta che entro in un’azienda, in un’aula o su un palco, porto con me anni di esperienza nel mondo della finanza  e dell’attivismo sociale, e l’energia che ho maturato in centinaia di incontri in tutta Italia e all’estero. Parlo di ciò che conosco profondamente: educazione finanziaria e digitale, violenza economica e inclusione finanziaria, uguaglianza di genere, sostenibilità, geopolitica e fintech. Credo che la consapevolezza economica e sociale sia la base per costruire comunità più forti e persone più libere. Per questo non mi limito a fare conferenze: ma mi dedico allo studio delle dinamiche sociali nell’ascolto, dialogo, per creare nuove  connessioni.

Come intervengo

Ogni incontro è diverso, ma sempre interattivo e calato nella realtà di chi ho davanti. Posso:

Partecipare a conferenze, panel e talk in Italia e all’estero

Tenere incontri formativi o laboratoriali in azienda o online

Fare visite aziendali per confrontarmi con team e management

Contribuire a tavole rotonde/Gruppi di Lavoro per portare la mia esperienza

I temi che porto con me

Sostenibilità & Agenda 2030

La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un percorso condiviso che unisce imprese, cittadini e istituzioni verso un nuovo modello di sviluppo. Promuovo la visione dell’Agenda 2030 come bussola strategica per integrare gli obiettivi ambientali, sociali ed economici, generando valore duraturo per le persone e per il pianeta.

La parità di genere è una leva di innovazione e crescita. Attraverso il mio impegno con la Global Thinking Foundation, promuovo l’empowerment femminile, l’indipendenza economica e una leadership inclusiva che valorizzi la diversità come risorsa strategica per il cambiamento culturale e organizzativo.

Diffondere la consapevolezza finanziaria e digitale significa offrire strumenti di libertà e prevenire la violenza economica. Le mie attività formative aiutano persone e imprese a gestire risorse e dati con responsabilità, creando sicurezza economica e fiducia nel futuro.

La trasformazione digitale ridefinisce la finanza e il lavoro. Mi impegno a guidare un dialogo aperto su fintech, femtech, intelligenza artificiale e nuove tecnologie come leve per la sostenibilità, l’inclusione e la competitività, ponendo sempre l’etica al centro dell’innovazione.

Comprendere la geopolitica è essenziale per interpretare i mercati. Porto nelle mie analisi la prospettiva di una finanza consapevole dei rischi e delle opportunità globali, capace di coniugare sostenibilità, stabilità economica e responsabilità sociale.

Per le realtà
non profit

Credo che competenze, esperienza e la cocreazione progettuale debbano essere patrimonio condiviso. Per questo, per associazioni e organizzazioni non profit, le collaborazioni sono gratuite, rispetto alle attività con le aziende.

Il mio impatto finora

Negli ultimi 5 anni ho incontrato:

 persone in percorsi formativi 
+ 0
partner tra aziende, enti e istituzioni
+ 0
talks in città differenti
+ 0
momenti di dialogo diretto, dal palco alle visite aziendali
+ 0

partnership

Se vuoi organizzare una conferenza, un talk o un incontro nella tua azienda compila il form

Parleremo di temi che contano davvero, con un approccio pratico, autentico e orientato all’azione e realizzazione fattiva.