MAI SENZA EDUCAZIONE FINANZIARIA/ Al via la trasmissione tv per riscoprire la vera libertà economica

Immagine di Claudia Segre

Claudia Segre

Autrice, speaker, e presidente della Global Thinking Foundation

Niccolò Magnani – ilsussidiario.net

 Pubblicato 20 Novembre 2025 

Al via sul Sussidiario.tv la trasmissione in 10 puntate “Mai Senza Educazione Finanziaria” con il suppporto della Global Thinking Foundation

EDUCAZIONE FINANZIARIA PER UNA VERA LIBERTÀ ECONOMICA: LE 10 TAPPE DEL “MAI SENZA” SUL SUSSIDIARIO.TV

L’educazione finanziaria non è un lusso, ma un vero e proprio diritto: è uno dei punti di partenza, nonché dei punti di forza, della nuova trasmissione “Mai Senza Educazione finanziaria” al via sul Sussidiario.tv venerdì 21 novembre 2025. In un Paese come il nostro dove purtroppo l’educazione in campo finanziario resta da anni un tema relegato ai margini del dibattito, tanto a livello scolastico quanto nei primi anni di formazione lavorativa, nasce una vera e propria urgenza di restituire piena centralità e consapevolezza economica ai cittadini italiani.

Educazione finanziaria è una vera libertà economica, una leve di benessere, che genera inclusione sociale e soprattutto autonomia personale: e così che l’appuntamento suddiviso in 10 puntate di “Mai Senza” prende spunto fin dalle origini dell’educazione finanziaria, incontrando ospiti e testimoni esperti che operano da anni nel campo economico e che portano avanti esempi di sviluppo integrale.

Con il supporto e l’organizzazione di Claudia Segre, fondatrice e presidente della Global Thinking Foundation, le 10 trasmissioni sulla Sussidiario.tv ripercorrono i punti chiave dell’educazione finanziaria in Italia e all’estero, portando esempi in grado di restituire il pieno valore di tale esperienza.

LA “MISSION” E LE TESTIMONIANZE DI UNA SANA EDUCAZIONE FINANZIARIA

L’obiettivo principale della nuova serie “Mai Senza” è quello di testimonianza e divulgazione dell’educazione finanziaria in Italia, superando i pregiudizi che ancora oggi la confinano in un’attività per “pochi esperti”, rendendola invece una vera competenza di cittadinanza alla portata di tutti.

Con il nostro Paese purtroppo ancora nelle ultime posizioni in Europa per le competenze economiche e finanziarie, soprattutto tra i più giovani, la “mission” di “Mai Senza Educazione finanziaria” è quella di esplorare un profondo legame tra l’educazione alla vita economica e il proprio benessere personale, la capacità di gestire il cambiamento lavorativo, e infine la prevenzione di varie situazioni di esclusione sociale, violenza economica e sovraindebitamento.

Non di solo numeri vivrà insomma la rassegna al via nel mese dedicato dal Ministero dell’Economia all’educazione finanziaria: storie, incontri, testimonianze umane di crescita e resilienza economica, in quanto quel “mai senza” l’educazione finanziaria si traduce in ultima analisi in un “mai senza” la libertà civile, personale ed economica.

https://www.ilsussidiario.net/news/mai-senza-educazione-finanziaria-al-via-la-trasmissione-tv-per-riscoprire-la-vera-liberta-economica/2906279/

altre news

Claudia Segre ospite a Il Filo di Arianna

Rimani in

contatto
con me

chi ha parlato di claudia